Martedì, 29 Aprile 2025 16:19
Gita a Ravenna per i soci delle ACLI di Vicenza aps e dell’ASSOCIAZIONE PROVINCIALE FAP ACLI DELLA PROVINCIA DI VICENZA
Le ACLI di Vicenza aps e l'ASSOCIAZIONE PROVINCIALE FAP ACLI DELLA PROVINCIA DI VICENZA organizzano per domenica 25 maggio 2025 una gita a Ravenna. “La gita a Ravenna apre gli eventi legati al turismo sociale per l’anno 2025 promossi dalle ACLI di Vicenza aps e dall’ASSOCIAZIONE PROVINCIALE FAP ACLI DELLA PROVINCIA DI VICENZA - spiegano i rispettivi rappresentanti, il presidente provinciale Giuseppe Brighenti ed il segretario provinciale Andrea Luzi –…
Martedì, 29 Aprile 2025 14:08
Come guardiamo al futuro?
“COME GUARDIAMO AL DOMANI?” PARTECIPA ALL’INDAGINE ACLI Veneto ed ENAIP Veneto hanno deciso di avviare un'indagine per comprendere meglio le preoccupazioni e le speranze che oggi animano le nostre comunità. Questa iniziativa nasce dalla consapevolezza che, per continuare a offrire servizi realmente utili e vicini ai bisogni delle persone, è indispensabile ascoltare direttamente le loro voci. Puoi esprimere liberamente le tue idee, aspettative e timori riguardo al presente e al…
Lunedì, 28 Aprile 2025 12:42
Bonus tredicesima nel 730/2025
Il Bonus Natale 2024 (conosciuto anche come Bonus Tredicesima) può essere richiesto direttamente nella dichiarazione dei redditi nel caso in cui il contribuente, pur avendo i requisiti per ottenerlo, non lo abbia richiesto al proprio datore di lavoro. Questo è utile, ad esempio, per lavoratori dipendenti che non hanno un sostituto d’imposta, come i collaboratori familiari. Bonus Natale: a quali lavoratori spetta? Il Bonus Natale spetta ai lavoratori dipendenti a…
Lunedì, 28 Aprile 2025 12:27
Opzione Donna 2025: necessaria un’attenta valutazione
La scelta di andare in pensione con l’opzione donna è una decisione di vita, quanto mai importante che richiede un’attenta valutazione, molti sono gli aspetti da considerare alcuni sono poco noti. Anche per quest’anno è stata prorogata la possibilità di accesso al pensionamento con l’opzione donna per le lavoratrici dipendenti ed autonome. Requisiti anagrafici e contributivi È necessario aver compiuto almeno 61 anni di età e maturato 35 anni di…
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, 28 aprile 2025
“C’è ancora tanto da fare in materia di sicurezza sul lavoro anche se notiamo, dal nostro punto di vista privilegiato, che sta crescendo la consapevolezza tra i lavoratori, c’è però un problema con le nuove generazioni” evidenzia il Presidente del Patronato Acli, Paolo Ricotti.I dati provvisori relativi agli infortuni e alle malattie professionali denunciate nel corso del 2024 resi noti nelle scorse settimane, rivelavano una lieve diminuzione degli infortuni in…
Martedì, 22 Aprile 2025 07:28
Le ACLI di Vicenza aps e la Fap Acli sulla scomparsa del Santo Padre Francesco
“La scomparsa del Santo Padre Francesco ci ha profondamente sconvolto e lascia un vuoto che difficilmente sarà colmato, per la sua semplicità nel comunicare e la capacità di raggiungere i cuori e le anime promuovendo riflessioni profonde e costruttive a tutti i livelli”. Con queste parole il presidente delle ACLI di Vicenza aps, Giuseppe Brighenti, esprime il cordoglio dell’Associazione berica. E, condividendo le parole del presidente nazionale delle ACLI aps,…
Lunedì, 14 Aprile 2025 08:21
Truffe online: l’INPS segnala SMS fraudolenti
L’INPS avvisa i cittadini su campagne di phishing in corso e spiega come riconoscere le comunicazioni ufficiali senza rischiare frodi. L’INPS avvisa i cittadini di nuovi tentativi di phishing che utilizzano falsi SMS per cercare di ingannare i malcapitati. Riconoscerli è facile, perché quelli autentici non contengono mai link cliccabili e servono ad informare gli utenti dell’esistenza di nuove comunicazioni disponibili nell’area riservata (MyINPS). Tutte le notifiche relative a lavorazioni…
Lunedì, 14 Aprile 2025 07:57
Titoli di Stato, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio postale sono esclusi dal calcolo dell’ISEE.
Dal 3 aprile 2025, è possibile presentare un nuovo ISEE che esclude i Titoli di Stato fino a un massimo di 50.000€ per nucleo familiare. Questo è reso possibile da un decreto direttoriale pubblicato il giorno precedente. Vediamo i punti chiave: Chi è interessato: Chi ha già un ISEE 2025 e possiede Titoli di Stato (potrebbe beneficiare di una riduzione). Chi non ha ancora presentato l'ISEE 2025 (il calcolo verrà…
Lunedì, 14 Aprile 2025 07:24
Rimborso delle spese sanitarie in caso di infortunio o malattia professionale: come funziona?
Hai subito un infortunio sul lavoro e ti stai chiedendo se puoi chiedere il rimborso di un farmaco o di una particolare terapia e a chi inoltrare tale richiesta? Cerchiamo di chiarire alcuni aspetti. Anzitutto, il diritto dei lavoratori infortunati o che hanno contratto una malattia professionale a tutte le cure necessarie, senza oneri a loro carico, è un principio sancito dal Testo Unico in materia di tutela della salute…
Lunedì, 14 Aprile 2025 07:12
LA GESTIONE DELL’EREDITA’
LA GESTIONE DELL’EREDITA’ QUANDO SI RENDE NECESSARIA LA NOMINA DI UN CURATORE Si parla di eredità giacente quando non c’è un erede che accetta i beni oggetto della stessa, rischiando quindi che essi non siano adeguatamente conservati per l’assegnazione definitiva a chi ha il diritto di riceverli. In questi casi si deve provvedere, con una specifica procedura, alla nomina di un curatore dell’eredità giacente per preservare il patrimonio e individuare…