Lunedì, 27 Novembre 2023 14:05
Amministratore di sostegno: un servizio su misura per la tua famiglia
Cresce ogni giorno il numero di persone che si rivolgono ad Acli Service Vicenza srl per attivare la procedura di nomina di un amministratore di sostegno. Tra le motivazioni soprattutto la demenza senile del soggetto beneficiario, l'Alzheimer o una grave malattia. Un nuovo servizio di affiancamento per le nomine degli amministratori di sostegno per accompagnare le famiglie in tutte le pratiche necessarie per istituire una figura di fondamentale importanza in…
Lunedì, 27 Novembre 2023 13:36
Verso la fine del mercato tutelato energia e gas
I servizi di tutela sono i servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale con condizioni economiche (prezzo) e contrattuali definite dall'Autorità destinati ai clienti finali di piccole dimensioni (quali famiglie e microimprese) che non hanno ancora scelto un venditore nel mercato libero. La normativa ha previsto il termine dei servizi di tutela, con un progressivo passaggio dal mercato tutelato a quello libero, che nella generalità dei casi rimarrà…
Lunedì, 27 Novembre 2023 13:23
Pensioni, A dicembre arrivano gli aumenti.
Via libera dell’Inps all’anticipo del conguaglio sulla rivalutazione delle pensioni nell’anno 2023. A dicembre i pensionati troveranno l’aumento dello 0,8% che colma la differenza tra l’indice ISTAT provvisoriamente applicato dal 1° gennaio 2023 (+7,3%) e quello definitivo (+8,1%). Lo rende noto lo stesso Istituto di Previdenza nel messaggio n. 4050/2023 in cui spiega che il conguaglio riguarderà circa 21 milioni di prestazioni. Conguaglio a dicembre L’articolo 1 del dl n.…
Lunedì, 13 Novembre 2023 09:10
Quali sono le possibili cause della Malattia Professionale
I fattori di rischio più comuni delle malattie professionali Le malattie professionali osteoarticolari, che interessano braccia, gambe e schiena, sono le più numerose tra le denunce registrate dall’INAIL. Queste malattie derivano da movimenti ripetuti, movimentazione manuale dei carichi, vibrazioni, posizioni costrette, ecc. “Molte persone si chiedono quali sono le malattie professionali e cosa succeda se non vengono segnalate al medico”, questa è una domanda che ci viene posta spesso al…
Lunedì, 13 Novembre 2023 08:22
Isee 2024: al via le prenotazioni
L’Isee si può richiedere in qualunque momento dell’anno, quando serve per presentare una domanda di agevolazione. Tutti gli Isee presentati in corso d'anno, anche se fatti a dicembre, scadono il 31 dicembre e chi è beneficiario di prestazioni legate al valore Isee deve presentare l'Isee 2024 in tempi brevi per per confermare di avere i requisiti e continuare a godere del beneficio senza interruzioni. Abbiamo già tutti i documenti che…
Lunedì, 13 Novembre 2023 08:06
Cosa prevede la legge di Bilancio 2024 per famiglie e lavoro?
COME OGNI ANNO IL GOVERNO STABILISCE I CRITERI E GLI IMPORTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI CON MAGGIORE IMPATTO SOCIALE Gli interventi si concentrano su due aree che, pur nei limiti di un contesto economico-finanziario difficile, meritano particolari attenzioni. Per il lavoro si punta ad agevolazioni fiscali per ridurre il cosiddetto “cuneo fiscale”, agevolando i benefici accessori (fringe benefit) che si aggiungono alla retribuzione: in questo modo i lavoratori avranno più…
Lunedì, 30 Ottobre 2023 13:16
Pensione integrativa, previdenza complementare
Cos’è la pensione integrativa? La pensione integrativa rappresenta uno strumento fondamentale per garantire il proprio benessere finanziario durante il periodo della pensione. È un’alternativa validissima sempre più diffusa nel nostro Paese, che offre una soluzione per garantire un reddito supplementare durante gli anni della pensione. Ma cosa si intende esattamente per pensione integrativa? Questa è essenzialmente una forma di previdenza complementare, un investimento a lungo termine in un fondo complementare,…
Lunedì, 30 Ottobre 2023 11:25
NASPI: quando è cumulabile con i redditi di lavoro
Una persona percettore di NASpI conserva il diritto alla prestazione previdenziale, in misura intera o ridotta, in presenza di alcune tipologie di rapporto di lavoro. Borse di studio, stage e tirocini professionali La titolarità di borse lavoro, stage e tirocini professionali, premi o sussidi per fini di studio o addestramento professionale comporta la percezione di redditi che, sotto il profilo fiscale, sono assimilati a quelli da lavoro dipendente. Tuttavia, non…
Lunedì, 30 Ottobre 2023 11:13
INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO, COS’E’ E COME SI OTTIENE
INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO, COS’E’ E COME SI OTTIENE UN AIUTO CONCRETO A CHI DEVE ASSICURARE ASSISTENZA CONTINUA AD UNA PERSONA AFFETTA DA INVALIDITA’ TOTALE Nel caso di una totale e permanente incapacità di svolgere una attività lavorativa, di perdita di autonomia, di incapacità di provvedere a se stessi, si rende necessaria una presenza continua che garantisca sicurezza e dignità alla persona. Il contesto famigliare è il luogo più adatto per…
Giovedì, 19 Ottobre 2023 12:55
“Quale lavoro dopo la pandemia da Covid 19? Le figure professionali richieste dal sistema produttivo vicentino” il 25 ottobre a Bassano del Grappa
“Quale lavoro dopo la pandemia da Covid 19? Le figure professionali richieste dal sistema produttivo vicentino” è il tema dell’incontro che avrà luogo mercoledì 25 ottobre alle 20.45 nella Sala C del Centro Giovanile - Via Ognissanti 2/B a Bassano del Grappa, con relatore Massimo Giuseppe Zilio, consigliere provinciale delle ACLI di Vicenza aps. L’incontro si svolge nell’ambito della rassegna "I nuovi volti del Lavoro", promossa dalle ACLI di Vicenza…